I massaggi

Sulla base degli studi conseguiti nell’ambito del Massaggio Estetico e della PsicoAromaterapia e Fiori di Bach, presso lo studio L’Amaca puoi trovare i seguenti massaggi:

  • Massaggio Corpo Rilassante con Oli Essenziali
  • Massaggio Decontratturante schiena e cervicale
  • Massaggio Californiano
  • Massaggio Schiena/Gambe
  • Massaggio Anticellulite Turbinada
  • Massaggio Viso
  • Bambù Massage
  • Combo: Massaggio + Riflessologia
  • Linfodrenaggio

Il Massaggio decontratturante collo-schiena

Il collo e la schiena sono le parti del corpo più esposte a dolori e contratture. Posture scorrette, tensioni emotive, lavoro fisicamente impegnativo.. sono solo alcune delle cause che possono portare fastidi piccoli o grandi. Il massaggio decontratturante permette di sciogliere i muscoli irrigiditi, liberando finalmente dalla morsa del dolore. Agisce in profondità sui fasci muscolari, permettendo al muscolo di ritrovare ossigenazione ed elasticità. Tanti sintomi possono essere collegati a contratture in questa zona: emicrania, disturbi della vista, vertigini, dolori a denti e mascella, ecc. A volte bastano pochi massaggi per ottenere risultati stupefacenti. Il massaggio decontratturante collo-schiena lavora su tutta la schiena e sulla zona cervicale. 

IL FIORE ALL'OCCHIELLO "Combo": Massaggio + Riflessologia

COMBO  è il cavallo di battaglia del nostro studio. Un trattamento mirato e combinato per intensificare e rinforzare la manipolazione. Al classico massaggio eseguito manualmente, segue una seduta di riflessologia facciale che va a rinforzare il lavoro fatto precedentemente. Si è potuto osservare nella pratica quotidiana che questa combinazione produce effetti molto benefici. Agisce sia infatti a livello muscolare che più profondamente a livello di rilassamento del sistema nervoso centrale. Molto indicato ad esempio nei casi di tensione e stress che si ripercuotono su rigidità muscolari. O per disturbi psicosomatici come mal di stomaco, colon irritabile ecc. La seduta dura 1 ora e il costo è molto accessibile, soli 50 euro. Questo per permettere a tutti di beneficiare di tali importanti trattamenti! Provare per credere!!

Il Linfodrenaggio

Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica che, attraverso manipolaziomni leggere, lente e ripetute, favorisce l’eliminazione del liquido interstiziale e della linfa che si possono accumulare in alcune regioni del corpo.

Le indicazioni di questa tecnica, messa a punto dai coniugi Vodder, sono molteplici sia in ambito estetico che medico.

In estetica il linfodrenaggio è in grado di risolvere disturbi della pelle come acne, cellulite, cicatrici e smagliature.

In ambito medico è consigliato per il riassorbimento degli edemi, cioè quei gonfiori visibili e palpabili che si possono verificare in seguito ad un accumulo di liquidi. Gli edemi sono un disturbo frequente in gravidanza, nella fase premestruale e dopo un intervento chirurgico.

Altre indicazioni sono disturbi articolari, cefalee, emicranie e nevralgie.

Breve storia del Massaggio

I benefici fisici e psicologici di questa pratica sono stati riconosciuti fin dall’antichità. La letteratura medica di Egiziani, Persiani e Giapponesi contiene spesso riferimenti ai benefici effetti del massaggio. Seppur basandosi su conoscenze limitate, i primi medici erano in grado di utilizzare il massaggio in modo efficace per la cura dell’affaticamento, delle malattie e dei traumi.

I benefici del Massaggio

Il massaggio svolge un’azione rilassante e stimolante sul tessuto connettivale (cute, derma e ipoderma), sul sistema muscolare e scheletrico.

Agisce sulle terminazioni nervose con un effetto rilassante e su quelle motorie con un effetto tonificante, modifica la consistenza e l’elasticità dei tessuti.

Diversi studi hanno accertato che molte emozioni vengono “trattenute” nei muscoli provocando contrazione e tensione. Il massaggio riesce a sciogliere e rilasciare i blocchi muscolari, liberandoli da rigidità e stanchezza, agevolando il conseguente rilascio emozionale. Più in generale, il massaggio è consigliabile in caso di cattiva circolazione, reumatismi, artrosi, emicrania, cellulite, stanchezza, depressione, ansia e stress. Vi sono delle controindicazioni relative ad alcuni stati patologici di cui il massaggiatore deve essere a conoscenza.

Oli essenziali e Massaggio

Il massaggio con Oli Essenziali sfrutta le proprietà curative delle essenze naturali. L’olio attraversa la pelle e penetra all’interno della membrana cellulare in modo diretto. Una volta dentro l’organismo, gli olii espletano le loro funzioni e, infine, lasciano il corpo attraverso gli organi di eliminazione: polmoni, pelle, intestino, reni.

Il massaggio con Oli Essenziali, anche conosciuto come aroma-massaggio, dona benefici a livello corporeo e mentale, sfruttando le molteplici proprietà degli O.E. stessi. Agiscono sia a livello muscolare per distendere e rilassare, che a livello del sistema nervoso e dell’epidermide. Per questi motivi il massaggio con Oli è utilizzabile nella cura, nella prevenzione e come coadiuvante della salute. Gli Oli Essenziali possono avere controindicazioni anche gravi, non si possono usare con leggerezza.